|
|
|
|
Il Circolo Canoa Kayak
Massarosa ha una storia recente, è stato fondato nel Dicembre
2000, dalla scissione della sezione canoa dell'"Associazione Canoa e
Canottaggio Renzo Giunti". Dal 2001 ha avuto una notevole crescita a
livello di iscritti complessivi e di risultati agonistici raggiunti
diventando una realtà importante nel panorama delle società agonistiche e non
solo per la Toscana; ciò rappresenta molto per una piccola società come la
nostra la cui struttura economica organizzativa diverge molto dalle storiche
società di canoa come la gloriosa "Canottieri Arno Pisa" o la
"Canottieri Comunali Firenze". Il Circolo di canoa Kayak
Massarosa attraverso i suoi Dirigenti ed Istruttori, si è affermata ed è
cresciuta con costante impegno, pur restando una piccola realtà. La nostra attività viene
svolta nella cosiddetta Cava di San Rocchino, situata tra Viareggio e
Massarosa, all'interno del Parco Regionale Migliarino San Rossore-
Massaciuccoli. Il bacino di san Rocchino e
collegato, tramite una fitta rete di canali al Lago di Massaciuccoli, che ha
ispirato il Maestro Giacomo Puccini nella maggior parte delle sue opere.
TURISMO': Visite guidate sul lago accomapagnati dagli Istruttori del C. Canoa K Massarosa
Corsi di primo livello di canoa kayak. Noleggio kayak da turismo
(kayak da mare chiusi da turismo in polietilene stabili e direzionati adatti
alla navigazione marino lacustre per tutti). Noleggio K in polietilene Euro 5,00 - K2 in Polietilene Euro 8,00 Noleggio Ks
/K Olimpico Euro 10,00 Rimessaggio imbarcazioni canoe
e kayak sit on top ecc….dei soci a 12 Euro
Mensili (Dodici Euro/00) tassa di iscrizione/Assicurazione esclusa ; oppure
Euro 150 (Centocinquanta) annue comprensivo di tassa di iscrizione ed
assicurazione. Corso di I livello di Canoa
Kayak per il COMUNE DI MASSAROSA nel "Progetto Giovani". Raduno Amatoriale PAGAIATA DEL
LAGO. Uscite sociali in mare.
Squadra agonistica di canoa -kayak
attività giovanile sia velocità in acqua piatta, che facili gare di discesa
fluviale. L'attività agonistica
principale rimane la velocità in acqua piatta, partecipazione a tutte le gare
di calendario Regionale Toscano eventualmente anche a gare nazionali (canoa
giovani; campionati Italiani e gare internazionali). Attività giovanile con corsi
per bambini e bambine sotto la guida dei nostri istruttori ed osservanza
delle norme di sicurezza (barca appoggio a motore giubbetto salvagente ecc…) Per chi fa agonismo: Quota Iscrizione Euro 20,00
(Euro/venti) Quota sociale mensile Euro 35,00 (Euro/Trentacinque). Attività Invernale per
l'AGONISMO dal 1° Novembre al 31 Marzo Ogni Martedì
palestra e ogni Giovedì nuoto presso la piscina comunale di Massarosa. Il Sabato
condizioni Meteorologiche permettendo si va in canoa dalle 15.15 alle 17.00.
Martedì Giovedì
e Sabato dalle 18 alle 19.30 si pagaia in acqua con giuste condizioni meteo.
CONSIGLIO DIRETTIVO PRESIDENTE Stefania
Bertacca VICE-PRESIDENTE Alfredo
Sciamanna CONSIGLIERE-SEGRETARIO Omar
Radwan CONSIGLIERI-DIRIGENTI Angelo
Agostini Alberto
Barsottelli Carlo
Cioli Umberto
Angiolo Ferro |